bottegasadonio
Incenso di Palo Santo
Incenso di Palo Santo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
La descrizione botanica dell’albero di Palo Santo (“legno santo”) è avvenuta solamente nel 1824 a seguito di una spedizione tedesca nelle Americhe, ma esso era già conosciuto ed utilizzato da secoli da parte delle popolazioni sudamericane.
Profumo del Palo Santo
Il profumo del palo santo è unico nel suo genere, ricorda l’aroma del pino, della menta e del limone. L’odore del palo santo è dato dalla combustione degli oli essenziali presenti al suo interno.
Proprietà
- Aiuta a ritrovare un umore sereno. Viene bruciato per ritrovare il buonumore grazie al suo aroma che dona un senso di serenità e tranquillità;
- Purifica l’ambiente. Si tratta di uno degli utilizzi più popolari. In questo caso i bastoncini di incenso di palo santo vengono bruciati durante cerimonie di meditazione per allontanare la negatività dispersa nell’ambiente;
- Aiuta ad attenuare lo stress. L’utilizzo dei bastoncini di palo santo viene consigliato anche in caso di forte stress in quanto è risaputo come il loro utilizzo aiutino ad armonizzare l’equilibrio interiore;
- Sollievo contro i problemi respiratori. Molto utilizzato per alleviare i problemi che riguardano le vie respiratorie come gli attacchi d’asma, la tosse e il raffreddore;
- Proprietà idratanti. Il palo santo in bastoncini viene utilizzato anche per combattere le irritazioni cutanee, la secchezza cutanea e a forfora, riuscendo efficacemente ad idratare la pelle;
- Antidolorifico naturale. Viene utilizzato, soprattutto nei massaggi, come antidolorifico naturale per dolori articolari e muscolari;
- Allontana gli insetti. Una volta bruciati, i bastoncini di palo santo, sprigionano un aroma fastidioso a molti insetti tra cui le zanzare.
Utilizzo
Accendi il palo santo con una fiamma. Lascia che la fiamma bruci il palo santo per una trentina di secondi, dopo di che soffia delicatamente sul fuoco spegnendolo e lasciando che il fumo si propaghi nell’ambiente.

